Progettazione di stampi con SOLIDWORKS
Aggiornato per SOLIDWORKS 2011
Durata: 2 giorni
Per cercare un centro di formazione autorizzato nella vostra zona, fare clic qui.
Prerequisiti: modellazione avanzata delle parti
Descrizione: il corso di modellazione di stampi con SOLIDWORKS consente di imparare numerose tecniche di creazione manuale di stampi e di utilizzare gli strumenti di stampo del software di automazione della progettazione meccanica di SOLIDWORKS.
Di seguito, sono riportati gli argomenti affrontati nel corso.
Introduzione
Informazioni su questo corso
Uso del manuale
Windows® 7
Uso del colore
Nascondi/Mostra elementi albero
Panoramica del corso
Lezione 1: Anima e cavità
Progettazione dello stampo della cavità e dell'anima
Case Study: Progettazione semplice di uno stampo a due piastre
Strumenti di stampo di SOLIDWORKS
Strumenti di analisi stampi
Analisi dello sformo su un modello
Colori di analisi dello sformo
Aggiunta di uno sformo
Scala della parte per il ritiro
Determinazione della linea di divisione
Selezione manuale di linee di divisione
Automazione
Modellazione delle superfici di divisione
Uniformazione delle superfici di divisione
Corpi di superficie
Transizione degli strumenti di stampo
Creazione degli strumenti di stampo
Lezione 2: Direzioni di divisione multiple
Direzioni di divisione multiple
Aree di arresto dello stampo
Conduttori
Lifter
Spine per anime
Case Study: Progettazione di elettrodi
Distanze di elettrodi
Mantenimento di bordi netti
Lezione 3: Importazione e correzione della geometria
Oltre le tecniche di base
Importazione dati
Tipi di modello 3D
Definizioni
Case Study: Solidi e superfici
Terminologia
Convertitori di file
Sistemi di modellazione
Conversione di file
Perché le importazioni non riescono?
Diagnostica e correzione
Case Study: Correzione e modifica della geometria importata
Verifica dei corpi solidi
Esecuzione di copie di facce
Case Study: Diagnostica di importazione
Correzione di gap
Correzione di facce
Lezione 4: Linee di divisione e superfici di chiusura
Linee di divisione e superfici di chiusura
Case Study: Base mixer
Opzioni di analisi di sformo
Linea di separazione
Superfici di anima e cavità
Superfici di chiusura
Superficie di divisione
Matrice/Punzone
Interno dello stampo
Case Study: Divisione di una parte
Lezione 5: Correzioni e superfici
Case Study: Mascherina di plastica di un trapano senza fili
Creazione di facce con sformo nuove
Superfici di transizione
Lezione 6: Uso di superfici
Superfici nella creazione di stampi
Case Study: Parte inferiore del router
Mixer
Case Study: Maniglia del mixer
Case Study: Superficie di divisione manuale
Lezione 7: Dati riutilizzabili
Riutilizzo dei dati
Libreria dei progetti
Riquadro delle operazioni
3D ContentCentral
Case Study: 3D ContentCentral
Funzionalità della libreria
Case Study: Creazione di una funzione di libreria
Configurazioni nelle funzioni di libreria
Case Study: Linea idrica
Componenti intelligenti
Lezione 8: Metodi alternativi per la progettazione di stampi
Metodi alternativi per la progettazione di stampi
Uso di Abbina e Dividi
Creazione di una cavità
Case Study: Cavità
Uso di superfici
Uso del metodo Fino alla superficie
Uso del metodo Dividi
Creazione manuale di superfici di chiusura
Lezione 9: Creazione di uno stampo completo
Case Study: Creazione di uno stampo completo
Sviluppo di un piano
Correzioni della modellazione
Canali e ugelli
Conduttori
Spine d'espulsione
Spine per anime
Creazione di parti individuali
Base dello stampo
Organizzazione dell'assieme
Modifica dei lifter
Sottoassiemi rigidi e sottoassiemi flessibili
Spine d'espulsione
Raffreddamento dello stampo
Creazione del disegno
Modifiche
Completamento del processo