Modellazione degli assiemi
Aggiornato per SOLIDWORKS 2011
Durata: 2 giorni
Per cercare un centro di formazione autorizzato nella vostra zona, fare clic qui.
Prerequisiti: informazioni di base su SOLIDWORKS
Descrizione: il corso di modellazione degli assiemi consente di imparare a ottimizzare l'uso delle funzioni di modellazione degli assiemi del software di automazione di progettazione meccanica SOLIDWORKS.
Di seguito, sono riportati gli argomenti affrontati nel corso.
Introduzione
Informazioni su questo corso
Uso del colore
Lezione 1: Modellazione degli assiemi top-down
Modellazione degli assiemi top-down
Fasi nel processo
Costruzione di parti virtuali
Costruzione di parti in un assieme
Funzioni nel contesto
Propagazione delle modifiche
Salvataggio di parti virtuali come esterne
Riferimenti esterni
Interruzione dei riferimenti esterni
Rimozione dei riferimenti esterni
Lezione 2: Funzioni di assieme e Smart Fasteners
Funzioni di assieme e Smart Fasteners
Fasi nel processo
Funzioni di assieme
Smart Fasteners
Lezione 3: Tecniche di accoppiamento avanzate
Accoppiamenti avanzati
Aggiunta di riferimenti di accoppiamento
Parti della libreria del progetto
Cattura riferimenti di accoppiamento
Componenti intelligenti
Tipi di accoppiamento avanzati e meccanici
Sintesi: inserimento e accoppiamento di componenti
Regole di accoppiamento multiple
Uso di Copia con accoppiamenti
Opzioni di accoppiamento
Lezione 4: Uso delle configurazioni con assiemi
Uso delle configurazioni con assiemi
Fasi nel processo
Ripetizioni dei componenti
Proprietà di configurazione
Uso di Configura componente
Creazione manuale di configurazioni
Configuration Publisher
Lezione 5: Stati e aspetti di visualizzazione
Stati di visualizzazione
Strumenti di selezione in blocco
Selezione avanzata
Inviluppi
Aspetti, materiali e scenografie
Lezione 6: Modifica di assiemi
Modifica di assiemi
Argomenti chiave
Modifica di attività
Sostituzione e modifica di componenti
Soluzione dei problemi relativi a un assieme
Sostituzione di componenti utilizzando Salva con nome
Mirroring di componenti
Allineamento di fori
Controllo delle quote in un assieme
Sensori
Lezione 7: Progettazione di un assieme basata su layout
Progettazione di un assieme basata su layout
Argomenti chiave
Blocchi
Inserimento di blocchi
Creazione di una parte da un blocco
Lezione 8: Assiemi di grandi dimensioni
Assiemi di grandi dimensioni
Argomenti chiave
Componenti a peso leggero
Modalità di grandi assiemi
Apertura selettiva con Nascondi
Uso di Anteprima/Apertura selettiva
Uso di SpeedPak
Defeature
Uso delle configurazioni con assiemi di grandi dimensioni
Modifica della struttura di un assieme
Visualizzazione degli assiemi
Suggerimenti per assiemi più rapidi
Considerazioni sul disegno