SOLIDWORKS Routing
Aggiornato per SOLIDWORKS 2011
AVVISO IMPORTANTE. Per l'anno 2011, il corso Routing è stato suddiviso in 2 parti:
Instradamento di cavi elettrici e
Instradamento di condotti e tubazioni.
Entrambi i programmi sono elencati di seguito.
Instradamento di cavi elettrici
Durata: 2 giorni
Per cercare un centro di formazione autorizzato nella vostra zona, fare clic qui.
Prerequisiti: informazioni di base su SOLIDWORKS
Descrizione: Il corso di instradamento dei cavi elettrici descrive le modalità di creazione, modifica e gestione dei cavi elettrici, dai componenti di instradamento critici con i relativi requisiti di progettazione, ai sottoassiemi che contengono i percorsi. Gli argomenti trattati includono quanto riportato di seguito:
Introduzione
Informazioni su questo corso
Windows® 7
Uso del colore
Lezione 1: Nozioni fondamentali di instradamento
Che cos'è l'instradamento?
Impostazione di instradamento
Impostazioni generali di instradamento
Lezione 2: Instradamento elettrico di base
Instradamento elettrico di base
Aggiunta dei componenti di instradamento
Inizio trascinando e rilasciando il connettore
Instradamento automatico
Salva su file esterno
Lezione 3: Instradamento con morsetti
Instradamento con morsetti
Instradamento attraverso morsetti esistenti
Aggiunta di morsetti durante l'instradamento automatico
Modifica di un percorso
Operazioni con i morsetti
Divisione di un percorso
Lezione 4: Componenti di instradamento elettrico
Introduzione alle parti della libreria di instradamento
Parti della libreria di instradamento elettrico
Librerie
Instradamento guidato dei componenti
Attributi dei componenti dell'instradamento
Librerie elettriche
Lezione 5: Cavi standard
Uso di cavi standard
File Excel di cavi standard
Modifica di cavi standard
Creazione di un cavo standard
Modelli di instradamento
Lezione 6: Importazione dei dati elettrici
Importazione dei dati
Routing Library Manager
Elenchi Da/A
Proprietà del percorso
Linee guida del percorso
Uso di linee guida e morsetti
Lezione 7: Disegni di componenti elettrici
Appiattimento e dettagli dell'instradamento
Appiattimento delle annotazioni
Percorso appiattito
Ricerca elementi
Appiattimento della produzione
Lezione 8: Cavi elettrici a nastro
Cavi elettrici a nastro
Componenti per cavi a nastro
Instradamento automatico di cavi a nastro
Uso di morsetti per cavi a nastro
Mediante connettori
Librerie di cavi a nastro
Lezione 9: Condutture elettriche
Condutture elettriche
Condutture rigide
Percorsi ortogonali con instradamento automatico
Dati elettrici nelle condutture
Tracciamento manuale di un percorso
Condutture elettriche flessibili
Appendice A: Sezione di revisione
Revisione delle configurazioni
Nota sui riferimenti di file
Tabelle dati
Revisione della progettazione top down
Opzioni di modifica
Revisione del task pane della libreria dei progetti
Revisione di schizzi 3D
Instradamento di condotti e tubazioni
Durata: 2 giorni
Per cercare un centro di formazione autorizzato nella vostra zona, fare clic qui.
Prerequisiti: informazioni di base su SOLIDWORKS
Descrizione: Il corso di instradamento di condotti e tubazioni descrive le modalità di creazione, modifica e gestione di condotti e tubazioni, dai componenti di instradamento critici con i relativi requisiti di progettazione, ai sottoassiemi che contengono i percorsi. Gli argomenti trattati includono quanto riportato di seguito:
Introduzione
Informazioni su questo corso
Windows® 7
Uso del colore
Lezione 1: Nozioni fondamentali di instradamento
Che cos'è l'instradamento?
Impostazione di instradamento
Impostazioni generali di instradamento
Lezione 2: Percorsi di condotti
Percorsi di condotti
Componenti di condotti e condutture
Modelli di instradamento
Creazione di un percorso di condotti
Instradamento automatico
Uso di componenti di instradamento con instradamento automatico
Modifica di un percorso
Trascinamento di componenti
Creazione di componenti personalizzati
Interferenze e distanze
Lezione 3: Percorsi di tubazioni
Percorsi di tubazioni
Componenti di tubi e tubazioni
Tubazioni flessibili con instradamento automatico
Percorsi di tubazioni ortogonali con instradamento automatico
Errori di piegatura e di spline.
Inizio rapido di un percorso di tubi
Disegni di tubazioni
Lezione 4: Modifiche a condotti e tubazioni
Modifiche a condotti e tubazioni
Penetrazione di condotti
Connessioni da flangia a flangia
Copia di percorsi
Modifica di percorsi di condotti
Modifica per ostruzioni
Disegni di condotti
Lezione 5: Componenti di percorsi di condotti e tubazioni
Parti della libreria di instradamento
Librerie
Creazione di parti della libreria di instradamento
Parti di condotti e tubazioni
Parti del condotto
Giunzioni
Punti di funzionalità di instradamento
Parti a gomito
Parti del tubo
Componenti multicorpo
Apparecchiature
Giunzioni di assiemi
Lezione 6: Uso di file P&ID
Condotti e strumentazione
Aggiunta di un condotto
Condotto con più linee
Condotti con giunzioni in linea
Disegni di processo
Lezione 7: Supporti di condotti
Supporti di condotti
Funzione Sistema di griglie
Saldature
Animazioni in movimento
Percorsi avatar
Lezione 8: Uso del contenuto SOLIDWORKS
Uso del contenuto SOLIDWORKS
Creazione di un file delle impostazioni dell'instradamento
Appendice A: Sezione di revisione
Revisione delle configurazioni
Nota sui riferimenti di file
Tabelle dati
Revisione della progettazione top down
Opzioni di modifica
Revisione del task pane della libreria dei progetti
Revisione di schizzi 3D