Creazione di animazioni con SOLIDWORKS
Guida di apprendimento dettagliata gestita autonomamente
AGGIORNATA AL 2010
(Precedentemente MotionManager)
Per cercare un centro di formazione autorizzato nella vostra zona, FARE CLIC QUI
Descrizione: una guida autonoma per l'animazione di assiemi CAD 3D, che consente di imparare le nozioni fondamentali per creare animazioni con SOLIDWORKS in base ai propri tempi, passo dopo passo dalle animazioni semplici fino a quelle più complesse.
Funzioni:
- Scoprite tutte le potenzialità degli strumenti di progettazione di SOLIDWORKS® grazie alle istruzioni e ai suggerimenti utili messi a disposizione esclusivamente da esperti di formazione tecnica di SOLIDWORKS Corporation.
- Con 24 semplici tutorial ed esercizi pratici, ciascuno basato sulla lezione precedente, potrete acquisire rapidamente competenze e sicurezza.
- Il CD di accompagnamento, che presenta file di progetti pratici per tutorial ed esercitazioni, consente di rafforzare le competenze acquisite.
- Apprendimento personalizzato: è possibile rivedere ogni lezione più volte oppure passare velocemente alla lezione successiva.
- Le oltre 400 immagini a colori e gli screenshot rappresentano suggerimenti visivi che semplificano la comprensione dei concetti.
- Prerequisiti: Informazioni di base su SOLIDWORKS: Parti e assiemi
Di seguito, sono riportati gli argomenti affrontati nella guida.
Capitolo 1: Introduzione
Informazioni su questo manuale
SOLIDWORKS MotionManager
Storia di MotionManager
Tipi di studio del movimento
Animazioni
Flusso di lavoro di base
Che cos'è un'animazione?
Animazioni di edifici
Risultati di animazioni
Tipi di movimento
Quale studio del movimento utilizzare
Driver di movimento
Interfaccia utente di MotionManager
Assistenza
Capitolo 2: Creazione di animazioni semplici
Animazione
Animazioni da punto a punto (punto chiave)
Case Study: Viste esplose
Tipo di studio Animazione
Animazione guidata
Fasi nel processo
Case Study: Animazione guidata
Orientamento della vista
Modalità di interpolazione
Registrazione delle animazioni
Trascinamento di un componente
Capitolo 3: Modifica della sequenza temporale
Modifica della sequenza temporale
Case Study: Modifica della sequenza temporale
Simboli della sequenza temporale
Modifica dei punti chiave
Capitolo 4: Orientamenti della vista
Orientamenti della vista
Punti di vista
Posizionamento del punto di vista
Viste con nome
Vista in prospettiva
Stati dell'orientamento della vista
Modifiche dell'orientamento di vista
Case Study: Punti di vista
Effetto vista in prospettiva
Case Study: Bloom visivo
Capitolo 5: Animazione degli aspetti
Animazione degli aspetti
Modifica di visualizzazioni e aspetti
Case Study: Modifiche della visibilità del componente
Stati di visualizzazione
Case Study: Modifica degli aspetti
Animazione delle luci
Illuminazione
Ombre
Luce a fascio concentrato
Caratteristiche di illuminazione
Luci nelle animazioni
Case Study: Illuminazione
Buffer PhotoWorks
Case Study: Rendering e animazione
Salvataggio di una serie di immagini
Capitolo 6: Movimento libero del componente
Panoramica
Movimento libero del componente
Tasti
Proprietà Studio del movimento
Case Study: Movimento libero del componente
Sposta e ruota componente
Terna
Accoppiamenti
Inverti percorso
Case Study: Soluzione alternativa - Motore
Studio duplicato
Case Study: Soluzione alternativa - Accoppiamento
Capitolo 7: Driver di movimento
Driver di movimento
Trascinamento di componenti
Accoppiamenti
Animazione di robot
Parte 1: Accoppiamenti
Filtri di MotionManager
Motori
Parte 2: Motore distanza
Motore a velocità costante
Parte 3: Motore a velocità costante
Motori interpolati
Parte 4: Motore interpolato
Sottoassiemi
Case Study: Sottoassiemi
Driver di movimento di simulazione
Capitolo 8: Animazione di parti
Animazione di parti
Case Study: Animazioni di parti nel contesto
Animazione di una molla
Case Study: Creazione di una molla
Case Study: Assemblaggio ruota
Capitolo 9: Movimento di base
Movimento di base
Animazione mediante simulazione
Moto guida
Proprietà Studio del movimento.
Case Study: Macchina per la selezione di palline
Gravità
Contatto
Limitazioni
Case Study: Impatto
Case Study: Croce di Malta
Combinazione di movimento
Case Study: Palla che rimbalza
Molle
Molla traslazionale
Importazione dei risultati di simulazione
Dinamica fisica
Cattura di schermata
Case Study: Regolatore centrifugo
Storyboard
Capitolo 10: Metodi alternati
Metodi alternati
Case Study: Regolatore centrifugo
Approccio alternativo
Case Study: Palla che rimbalza
Motori a oscillazione
Motori guidati da espressioni
Qual è il modo migliore per animare?
Case Study: Pressa ad albero
Capitolo 11: Introduzione a videocamere
Introduzione a videocamere
Opzioni videocamera
Aggiunta di una videocamera
Case Study: Introduzione a videocamere
Posizione e obiettivo videocamera
Modifica di una videocamera
Videocamere multiple
Videocamere in un'animazione
Case Study: Obiettivi di una videocamera
Profondità apparente
Case Study: Profondità apparente
Obiettivi standard
Profondità di campo
Case Study: Impostazione della profondità di campo
Capitolo 12: Uso delle staffe della videocamera nelle animazioni
Uso delle staffe della videocamera nelle animazioni
Uso della staffa di una videocamera
Case Study: Staffa della videocamera
Videocamera e staffa della videocamera
Case Study: Lunghezza focale 2
Capitolo 13: Animazioni in movimento
Uso delle videocamere nelle animazioni
Case Study: Animazioni in movimento
Case Study: Movimento con una posizione fissa
Case Study: Movimento utilizzando una sola videocamera
Case Study: Videocamera puntata lungo un percorso
Capitolo 14: SOLIDWORKS Motion
Ambito del capitolo
SOLIDWORKS Motion
Quando utilizzare SOLIDWORKS Motion
Case Study: Regolatore centrifugo
Revisione
Riepilogo dei driver di movimento
Capitolo 15: Post-elaborazione
Post-elaborazione
Programmi di editing video
Riferimenti esterni
Sequenze temporali
Compressione video
Transizioni
Titoli e annotazioni
Loop
Elaborazione parallela
Efficienza del rendering
Case Study: Post-elaborazione
Windows Movie Maker
Capitolo 16: Argomenti avanzati
Argomenti avanzati
Configurazioni per animazioni
Case Study: Punzonatrice a mano
Clip 1: Assemblaggio del punzone
Clip 2: visualizzazione dell'azione dell'assieme
Tagli della sezione dinamica
Clip 3: Modifica della punta e della matrice del punzone
Modifica di configurazioni
Clip 4: Taglio di lamiera
Post-elaborazione
Produzione del filmato
Case Study: Animazione di sottoassiemi
Aspetti procedurali
Effetto stroboscopico
Case Study: Effetto stroboscopico
Case Study: Appuntamatite
Capitolo 17: Animazione di grandi assiemi
Animazione di grandi assiemi
Assiemi per animazioni
Case Study: Animazione di grandi assiemi
Lavorare nell'assieme
Capitolo 18: Trucchi e suggerimenti per animazioni migliori
Conclusione
Durata dell'animazione
Storyboard
Punti di vista/Videocamere
Assieme separato per animazione
Post-elaborazione
Efficienza del rendering
Modalità semplice
Coerenza
Suggerimenti per l'animazione
Trucchi e suggerimenti vari